
AZIENDA
Dal 1964, specialisti nelle rettifiche in piano
Nata nel 1964, Bombardi Rettifiche è l’azienda metalmeccanica di Cadelbosco Sopra (Reggio Emilia), che in più di 55 anni di attività si è altamente specializzata nel settore delle lavorazioni metalli in piano, lavorazione su componenti sinterizzati, rettifica componenti di ogni tipo, divenendo oggi un punto di riferimento internazionale.
È stata fondata nel 1964 dal Presidente Amilcare Bombardi, mentre la sede produttiva si trasferisce a Cadelbosco Sopra nel 1981. Nel 1989 l’azienda diventa A.Bombardi & Figlio S.n.c., con l’ingresso del Direttore Generale Claudio Bombardi, e dal 2003 assume la denominazione definitiva di Bombardi Rettifiche srl. Lo stabilimento è stato gradualmente ampliato fino a superare 1900 mq di superficie. Nel 2019, con uno straordinario intervento, sono stati raddoppiati gli spazi dedicati agli uffici.
Oggi Bombardi è una realtà internazionale
Nel corso di oltre 55 anni di attività, e grazie all’esperienza accumulata, oggi Bombardi Rettifiche è una realtà di livello internazionale: ha acquisito un know how specifico nel settore delle microrettifiche, lavorazioni in piano, lavorazioni prodotti sinterizzati, lappature di componenti oleodinamici, ingranaggi, piastre di grandi dimensioni, componenti per idroguide, macchine movimento terra e settore Automotive.
Rispondiamo a ogni richiesta con tecnologie all’avanguardia
L’azienda è dotata di tecnologie all’avanguardia e di un avanzato sistema robotizzato. Possiede un impianto lineare automatizzato composto da Microrettifica, Spazzolatura e Lavaggio metalli, per garantire prestazioni eccezionali.
Grazie alla propria dotazione avanzata, al personale costantemente aggiornato e al massimo grado di professionalità, Bombardi Rettifiche è in grado di offrire tutte le soluzioni per fornire un pezzo finito, lavato e pronto per essere portato in linea di produzione.
MISSION
Nella visione Bombardi il SGQ (Sistema di Gestione per la Qualità), è considerato uno degli elementi dello sviluppo sostenibile, è visto come strumento fondamentale per raggiungere il “successo duraturo”, tenendo in evidenza i nuovi bisogni (comprese le nuove aspettative dei clienti) scaturiti dai cambiamenti del sistema socio-economico avvenuti negli ultimi tempi.
Nella sua “Politiche della Qualità”, Bombardi considera l’intero sistema di esigenze ed aspettative relativamente ad ambiente, sicurezza, responsabilità sociale, gestione dell’energia, privacy, etc. che proviene dallo specifico contesto in cui opera ed è riferito alle varie “parti interessate”
A tal fine il modello di SGQ di Bombardi è sempre più flessibile per interagire ed allinearsi alle esigenze certificative con modello e tecniche del settore Automotive.
Gli obiettivi e gli aspetti salienti di questo naturale sviluppo in coerenza con l’evoluzione delle ISO 9001, in Bombardi saranno:
- Gestione dei rischi nelle diverse fasi strutturate del SGQ (Approccio “Risk-based”)
- Focus sul contesto interno ( formazione e coinvolgimento del personale )
- Focus sul contesto esterno e sugli stakeholders (Associazioni, Clienti , Fornitori , scuole)
Perfezione e Qualità del Servizio Offerto: Bombardi ha scelto di realizzare consistenti investimenti per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche e principalmente di una linea automatizzata avanzata che copre l’intero ciclo di produzione : Microrettifica, Spazzolatura e Lavaggio, per lo sviluppo di attività orientata a offrire i più elevati standard qualitativi e un servizio di eccellenza in grado di garantire le migliori soluzioni esistenti per il mercato Automotive mondiale in termini di Performance , Affidabilità e Competitività del Prezzo.
Il Piano di Comunicazione è inteso come processo organizzativo che si muove attraverso il sito web www.bombardi.it mantenuto aggiornato costantemente tramite pubblicazioni newsletter, comunicati stampa, tramite partecipazione a Rubriche Televisive locali e mediante le Pagine Aziendali nei Social Linkedin , Google+, You Tube e Facebook. La Comunicazione Interna al personale viene effettuata attraverso il coinvolgimento in riunioni informative per l’ottenimento degli obiettivi aziendali ed affissioni di informazioni documentate
La Politica della Qualità Aziendale, viene riesaminata annualmente per mantenerla aggiornata in base al periodo che si sta attraversando .