Lavorazioni in piano

Lavorazioni in piano: macchine, strumenti e dimensioni lavorabili

Lavorazioni in piano: oltre a microrettifica e lappaturtam anche lapidellatura e rettifica tangenziale

Le lavorazioni in piano della Bombardi Rettifiche si basano sostanzialmente su due tipologie, oltre alla microrettifica e alla lappatura: la lapidellatura e la rettifica tangenziale. 

Lapidellatura e rettifica tangenziale: in cosa consistono

Con la lapidellatura è possibile asportare il materiale dalle “facce” dei particolari ed effettuare così la fase di cosiddetta sgrossatura.

La rettifica tangenziale invece è utilizzata per ottenere superfici uniformi e con rugosità molto bassa, non ottenibili con le normali lavorazioni di fresatura.

In questo modo è inoltre possibile garantire un ottimo parallelismo tra le due facce rettificate e raggiungere tolleranze di spessore entro i 5 micron.

Lavorazioni in piano: macchine, strumenti e dimensioni lavorabili

MACCHINA DESCRIZIONE DIMENSIONI LAVORABILI STRUMENTO
 Lapidelli C.N Camut Potenza 130 Hp 3100 x 700 x 650 Micrometro centesimale, Comparatore, Profondimetro, Rugosimetro
Tangenziali C.N.C Rosa Silver 2200 x 850 x 650 Rotondimetro, Altimetro, Rugosimetro, Micrometri Millesimali, Comparatori
Tangenziali C.N.C Rosa Steel 1400 x 500 x 500 Rotondimetro, Altimetro, Rugosimetro, Micrometri Millesimali, Comparatori
Tangenziali C.N.C Favretto Tavola Rotante Ø 800 Rotondimetro, Altimetro, Rugosimetro, Micrometri Millesimali, Comparatori
Tangenziali C.N.C Camut Mini 415 1500 x 400 x 300 Rotondimetro, Altimetro, Rugosimetro, Micrometri Millesimali, Comparatori